Venerdì 12 gennaio torna la Secolare Sagra de Sant’Antoni a Miane.
Il Comitato Festeggiamenti Vergoman ha organizzato anche quest’anno tre weekend di festa per onorare Sant’Antonio al quale è, appunto, intitolata la chiesetta di Vergoman a Miane.

È proprio per la chiesetta di cui abbiamo ampiamente parlato qui nel nostro blog che il Comitato Festeggiamenti ha deciso, nel 2011, di avviare un progetto di recupero strutturale dell’edificio.
Restauro che prevede un impegno economico notevole e che procede a piccoli passi solo grazie all’impegno di questi volontari che concentrano soprattutto in questa sagra secolare, tanto cara ai mianesi ma anche agli abitanti dei comuni limitrofi, gli sforzi per recuperare i fondi necessari.
Il programma
Anche quest’anno è la tradizione, soprattutto eno-gastronomica, a dettare il programma della sagra de Sant’Antoni.
Tanti i piatti tipici del periodo, e della zona, proposti nello stand polifunzionale della Pro Loco Miane, presente nelle persone e nei mezzi anche in questa importante manifestazione per il paese.
Ci saranno: ossada de porzel, muset col cren, sopa con le trippe, fasoi co la pecheta, fasoi co la farina e tante altre specialità paesane come ad esempio trippe, polenta, salsicce, formaggio cotto e crudo, costicine, braciole e pollo alla griglia.
In particolare gli organizzatori ricordano gli appuntamenti da non perdere:
- -venerdì 26 gennaio l’ossada de porzel e muset col cren
- -domenica 21 e 28 gennaio il pranzo del radicchio di Treviso (in collaborazione con aziende produttrici di Preganziol)
Vista la grande richiesta questi appuntamenti sono fruibili solo su prenotazione fino a esaurimento posti, al n. cell. 353 388 60 04 o tramite whatsapp.
La musica
Non mancherà certo la musica in questa edizione della Sagra de Sant’Antoni.
Sabato 13 gennaio arriverà una band amica degli eventi di Miane: gli Orsi Popolari mentre sabato 20 gennaio saranno i Senza vergogna ad allietare la serata al centro polifunzionale.
Giochi per grandi e piccini
Domenica 14 Gennaio arriveranno i clown Nuvoletta e Semola con mega bolle di sapone, sculture di palloncini, lancio alle sagome, spacca pignatte, trampoli, giostra medievale, laboratori creativi con materiali di riciclo etc.
Il comitato festeggiamenti ci tiene a precisare che i proventi dell’Associazione Nuvoletta sono devoluti alla ricerca sulle malattie rare infantili.
Alle 16.30 sempre domenica 14 ci sarà invece una grande Tombola per tutti!
Per tutta la manifestazione sarà attivo il gioco “Ocio al peso”!
Mercoledì 17 Gennaio – Sant’Antoni
Il giorno clou della sagra è ovviamente mercoledì 17 gennaio, Sant’Antoni.

Per l’occasione lo stand aprirà alle 10.00 e sarà possibile, fin da subito, fare “marenda” con la “Sopa co le tripe”, piatto tipico che sarà possibile degustare, solo in questa giornata, anche a pranzo e a cena.
Alle 11.00 sarà celebrata la SS. Messa presso la Chiesetta di Sant’Antonio in Vergoman, occasione unica per ammirare questo vero e proprio gioiello.
Seguirà rinfresco mentre la giornata prevede pranzo e cena a base di specialità paesane.
L’evento è organizzato dal Comitato Festeggiamenti Vergoman (in memoria di Mario Bortolini) in collaborazione con la Pro Loco di Miane.
Il programma completo lo trovate, come sempre, qui nel nostro sito.